Arruolati
- Home
- Arruolati
Questo progetto è fatto di persone che hanno a cuore l’Italia e che ancora oggi riescono e vogliono mettere a disposizione della società, delle aziende, degli artigiani, dei commercianti, di tutto il mondo del lavoro danneggiato, i loro beni più preziosi. Il tempo e la conoscenza. E lo fanno in modo volontario e gratuito. Se puoi, se vuoi, tu sarai parte di noi: sarai il volontario che farà la differenza.
Questo progetto è fatto di persone che hanno a cuore l’Italia e che ancora oggi riescono e vogliono mettere a disposizione della società, delle aziende, degli artigiani, dei commercianti, di tutto il mondo del lavoro danneggiato, i loro beni più preziosi. Il tempo e la conoscenza. E lo fanno in modo volontario e gratuito. Se puoi, se vuoi, tu sarai parte di noi: sarai il volontario che farà la differenza.
Volontari SOS Coronavirus: prima persone, poi professionisti.
SOS Coronavirus si rivolge ai professionisti, a tutti coloro che hanno competenze, passione, determinazione tali da mettersi al servizio di P.Iva e PMI in difficoltà a causa del Covid 19.
Si tratta di figure esperte, erogatori di servizi come la consulenza fiscale, legale, contabile, assicurativa, di finanza agevolata. Ma non solo. Si tratta di persone capaci di immedesimarsi in professionisti come loro, nei loro problemi, nella loro paura di non saper reagire a una difficoltà che al momento non conosce deadline. Persone che amiamo definire divulgatori di una nuova idea di sharing, volontari di un percorso di crescita che ci vede tutti coinvolti.
Sei pronto a farne parte?
Volontari SOS Coronavirus: prima persone, poi professionisti.
SOS Coronavirus si rivolge ai professionisti, a tutti coloro che hanno competenze, passione, determinazione tali da mettersi al servizio di P.Iva e PMI in difficoltà a causa del Covid 19.
Si tratta di figure esperte, erogatori di servizi come la consulenza fiscale, legale, contabile, assicurativa, di finanza agevolata. Ma non solo. Si tratta di persone capaci di immedesimarsi in professionisti come loro, nei loro problemi, nella loro paura di non saper reagire a una difficoltà che al momento non conosce deadline. Persone che amiamo definire divulgatori di una nuova idea di sharing, volontari di un percorso di crescita che ci vede tutti coinvolti.
Sei pronto a farne parte?
Solidarietà e partecipazione: la forza di fare rete.
In un momento in cui la prossimità fisica lascio spazio alle relazioni digitali, occorre cambiare radicalmente il proprio approccio al lavoro. È necessario unirsi, fare rete, sentirsi sempre più parte di una community professionalmente rivoluzionaria. Diventare volontario SOS Coronavirus vuol dire investire gratuitamente la propria professionalità nel tessuto imprenditoriale italiano e partecipare a un progetto esclusivo di solidarietà professionale. Significa sviluppare un senso di responsabilità condiviso, quella responsabilità che ci rende fieri di essere italiani.
Solidarietà e partecipazione: la forza di fare rete.
In un momento in cui la prossimità fisica lascio spazio alle relazioni digitali, occorre cambiare radicalmente il proprio approccio al lavoro. È necessario unirsi, fare rete, sentirsi sempre più parte di una community professionalmente rivoluzionaria. Diventare volontario SOS Coronavirus vuol dire investire gratuitamente la propria professionalità nel tessuto imprenditoriale italiano e partecipare a un progetto esclusivo di solidarietà professionale. Significa sviluppare un senso di responsabilità condiviso, quella responsabilità che ci rende fieri di essere italiani.
Puoi aspettare la fine dell’emergenza, o adoperarti perché finisca.
Se sei un professionista che, come tutti, vive il Covid-19 con apprensione puoi percorrere due strade: attendere remissivamente la fine dell’emergenza, sia sanitaria sia economica, oppure rendere quest’emergenza utile a tutti coloro che si trovano in difficoltà professionale, dedicando loro il tuo tempo e la tua conoscenza. In quest’ultimo caso sei il professionista adatto ad essere un volontario SOS Coronavirus. Società, artigiani, commercianti e tante altre figure del mondo del lavoro aspettano un tuo sostegno concreto per ripartire.
Il tuo impegno inizia da una semplice domanda. Fai la differenza.
Diventare volontario digitale è semplice. Servono solo pochi passaggi per inoltrare la richiesta di partecipazione a Conflavoro PMI. Basta raccontare brevemente la tua esperienza professionale, il tuo pubblico di riferimento e specificare il servizio/consulenza/prodotto che metterai a disposizione di chi ne farà richiesta. Inizia ora.
Il tuo impegno inizia da una semplice domanda. Fai la differenza.
Diventare volontario digitale è semplice. Servono solo pochi passaggi per inoltrare la richiesta di partecipazione a Conflavoro PMI. Basta raccontare brevemente la tua esperienza professionale, il tuo pubblico di riferimento e specificare il servizio/consulenza/prodotto che metterai a disposizione di chi ne farà richiesta. Inizia ora.
I nostri volontari
Hai deciso?
Compila il form, con i tuoi dati, la tua mansione e una breve descrizione su come potrai essere d'aiuto alla comunità. Verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.